Ti sei accorto che la ruota posteriore del tuo scooter resta frenata? Leggi questa breve guida in cui ti spiego come poter risolvere il problema nel migliore dei modi possibili. La prima cosa da fare è capire che tipo di freno utilizza il tuo scooter, devi verificare se è idraulico con pinza freno e pastiglie oppure meccanico con cavo e ceppi ganasce freno.
Se riscontrate problemi tipo leva spugnosa, eccessivo gioco sulla leva freno, oppure nel spostare il vostro veicolo notate che resta leggermente frenato , in particolare la ruota posteriore frenata, vuol dire che avete un problema all'impianto frenante e non deve essere assolutamente sottovalutato perché un impianto freno difettoso implica un abbassamento del livello di sicurezza durante l'utilizzo del veicolo.
Seguendo queste semplici istruzioni vedrete che il vostro mezzo sarà perfettamente efficiente e senza problemi di frenatura e soprattutto non avrete più la ruota posteriore frenata.La mia prossima guida sarà quella sulla sostituzione del disco freno e delle pastiglie freno, dove vi svelerò altri piccoli trucchetti e accorgimenti affinché il vostro mezzo sia sempre al top dell'efficienza.
Letture consigliate: