Se il tuo motore è ingolfato e non parte puoi seguire questi pratici consigli leggendo le risposte alle domande più comuni.
Il motore può risultare ingolfato per diversi motivi:
Il carburante se utilizzato nei 2 tempi è una miscela di benzina e olio quindi una percentuale troppo alta di olio può creare dei problemi di carburazione grassa con conseguente fumosità dalla marmitta, imbrattamento della candela e possibilità di intasamento del filtro aria se per caso il carburatore rigetta la miscela in eccesso.
Devo tenere conto di alcuni importanti parametri: la posizione in cui mi trovo cioè se vicino al mare, in montagna oppure in pianura, se la carburazione la sto effettuando in estate oppure in inverno e soprattutto se ho modificato o sostituito qualche particolare al mio mezzo. Ad esempio se ho sostituito la scatola filtro originale con un filtro potenza in rete o spugna devo aumentare il getto del massimo e del minimo per ripristinare la corretta carburazione e miscelazione tra aria aspirata e benzina o miscela se 2 tempi portata in camera di scoppio, altrimenti corro il rischio di accusare vuoti e mancamenti di carburazione e alla peggio posso addirittura grippare il pistone. Generalmente in estate si tende a smagrire leggermente la carburazione, mentre l’inverno si tende ad ingrassarla visto che il motore aspira aria più fredda e umida. Per questo si consiglia sempre di far valutare al proprio meccanico o preparatore se è opportuno e necessario tale operazione.