Le manopole per manubrio moto garantiscono una grande presa e la massima tenuta ai comandi.Caratteristiche:- smorzano le vibrazioni- resistono ad oli e benzine- non sporcano e non rovinano i guanti- non assorbono acqua- non subiscono screpolature all'esposizione dei raggi solari- hanno diametro differente per manopola destra acceleratore (quella con diametro interno più grande) e manopola sinistra (con diametro interno più piccolo).
Materiali:Le manopole possono essere di diversi materiali in funzione dell'utilizzo che se ne fa, ci sono impieghi in cui serve una manopola rigida ed altri dove è necessario che sia morbida e con molto grip, pertanto i materiali con cui sono costruite le manopole per moto sono diversi: gomma siliconica, gomma gel, gomma termoplastica.Montaggio:Per poter inserire facilmente le manopole, dopo che avete tolto quelle vecchie, consigliamo di pulire accuratamente il manubrio, eliminando ogni traccia di grasso e colla con alcool.Successivamente bagnate bene con alcool il manubrio e l'interno manopola e quindi, senza asciugare, inserite subito e velocemente la manopola sul manubrio.Prima di usare nuovamente la moto attendete circa 2-3 ore per una perfetta evaporazione dell'alcool residuo.Guida per montare le manopole: Come cambiare le manopole alla motoEsistono diversi tipi di manopole per manubrio.
Tipologie di manopole: