Prima cosa da sapere e prendere in considerazione è da quanto tempo la moto è ferma ed inutilizzata.
Se la moto è ferma da massimo un anno le operazioni che devi fare non sono molte e sono di semplice realizzazione.
Un semplice trucchetto: Qualora tu trovassi difficoltà ad accenderla, puoi prendere un pezzetto di carta imbevuto di benzina e posizionarlo sul filtro dell'aria, questa azione fa si che ci sia un arricchimento del titolo della miscela aria-benzina, che grazie ai vapori della benzina stessa, facilitano l'avviamento del motore.Se la moto è ferma da più tempo, la pulizia del carburatore deve essere più accurata, smontando completamente il carburatore e pulendo tutti i passaggi, i getti, gli spilli, gli emulsionatori presenti all'interno del carburatore.
Se la moto è ferma da più di un anno sono sicuramente valide le azioni di svuotamento del serbatoio e del carburatore, ma l'intervento di manutenzione deve essere più completo.
Resta comunque valido il fatto che per tutti i ricambi necessari per la tua manutenzione puoi affidarti agli esperti della FMS2 sul sito www.fms2.com che sanno offrirti competenza professionale e qualità dei prodotti a un prezzo più che accessibile.