Spesso mi giungono richieste relative al silenziatore marmitta, mi vengono poste domande e richieste di consigli per acquistare un nuovo silenziatore marmitta o per manutenere quello esistente. Vedo di rispondere ad ogni domanda.
La marmitta ha bisogno di essere silenziata per ridurre drasticamente l'inquinamento acustico, per silenziare la marmitta esistono numerosi modi, ma quello più semplice è quello di acquistare un silenziatore idoneo alla marmitta della tua moto. In commercio trovi svariati silenziatori per moto, ne trovi una vasta gamma sul nostro sito nella sezione silenziatori marmitta. Ma se sei già in possesso di un silenziatore e desideri rinnovarlo per rendere meno rumorosa la tua moto poi ti spiego come fare.
Quando monti la marmitta ad espansione sul tuo veicolo, generalmente il rumore viene attutito esclusivamente dal silenziatore, che ha al suo interno del materiale fonoassorbente in cartuccia o foglio arrotolato di lana di roccia, lana di vetro o feltro di silice. Questi sono tutti materiali che assorbono l'energia dello scoppio e attutiscono il rumore della marmitta durante l'uso. Come tutti i materiali subiscono un'usura e nel caso del silenziatore, se il materiale all'interno si brucia o si consuma, abbiamo il risultato di avere un rendimento anomalo del mezzo e un rumore allo scarico molto più accentuato ed alto di tonalità rispetto a quando l'abbiamo montata nuova. Se leggi questo articolo scopri come silenziare la marmitta in poche mosse e fai da te.
Se devi sostituire la lana di roccia al silenziatore segui questa breve guida e tornerai ad avere il tuo mezzo silenzioso come quando avevi appena montato la marmitta nuova.
Se hai bisogno di cartucce fonoassorbenti, fogli di lana di roccia, di vetro e ricambi per le marmitte, le puoi trovare ai link sottostanti del nostro fornitissimo sito WWW.FMS2.COM
Anche se sembra banale non lo è per tutti sapere dove si trova il silenziatore della marmitta.Un silenziatore moto si trova all'estremità della marmitta e ha un funzionamento semplice. Generalmente è un tubo di dimensioni variabili, studiato per fare uscire i gas di scarico della moto ed attenuare il rumore durante il funzionamento del motore. Lo trovi dalla parte opposta di dove è fissato al motore e generalmente ha una forma e dimensione ben visibile.
Dopo aver letto diverse informazioni sul silenziatore della marmitta non ti resta che sapere come si chiama il dispositivo all'intero del silenziatore. Il DB-Killer è un dispositivo meccanico che viene montato all'interno del silenziatore della moto.
Il dispositivo del DB-Killer è formato da una serie di reti metalliche sovrapposte o, in alcuni casi, in una lamina forata. Questo dispositivo è molto importante ed è obbligatorio come previsto dalle norme di legge.
Il dispositivo DB-Killer viene posizionato sullo scarico e viene posizionato al termine del silenziatore.
La funzione principale di questo dispositivo è quella limitare le emissioni sonore.
Se rimuovi il dispositivo DB-Killer dal tuo silenziatore puoi incorrere in una sanzione amministrativa ai sensi dell’Art. 72 c. 1 lett, del Codice della Strada. La legge prevede che i ciclomotori, i motoveicoli e gli autoveicoli devono essere provvisti ed equipaggiati con dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione e di dispositivi silenziatori di scarico, se i veicoli sono dotati di un motore di tipo termico.
Pertanto, se circoli con un veicolo a motore di tipo termico nel quale uno dei dispositivi o degli apparecchi prescritti sono stati rimossi, non risulti conforme alle disposizione di legge e sarai soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di un somma che andrà da 84 euro a 335 euro.
Durante i posti di blocco delle forze dell'ordine può capitare che controllino anche il rumore emesso dalla tua moto utilizzando un fonometro per misurare i decibel. Se il numero di decibel rilevati da questo strumento, supera quello previsto dalla carta di circolazione della moto, puoi essere sanzionato.
Ti sconsiglio di rimuovere il DB-Killer dal tuo silenziatore, non solo per evitare di essere multato, ma anche per evitare alle altre persone di sentire un rumore assordante al tuo passaggio in moto.