Categoria
Questo sito è affidabile?
Qui paghi con
Gruppo termico Malossi per Piaggio Vespa PX 166,50 cc con diametro pistone 61 mm, bifascia completo di testa, ricambio 3117181.
Continuamente affinati nel corso degli anni, i mitici gruppi termici in ghisa per Vespa si presentano ora con un nuovo codice, dopo essere stati sottoposti ad un ulteriore upgrade riguardante soprattutto i travasi principali posteriori, condotto di scarico e il condotto di aspirazione, nettamente aumentato nelle dimensioni.Si tratta dell’unico gruppo termico del suo genere che utilizza un o-ring come guarnizione di tenuta tra testa e cilindro, la nuova testa presenta anche una pista di centraggio per potersi accoppiare alla perfezione con il cilindro.Migliorando soprattutto la coppia ai bassi regimi, questo gruppo termico incrementa ulteriormente le prestazioni.La testa é stata oggetto di una profonda rivisitazione a partire dalle alette di raffreddamento, ora curve e più sinuose, in grado di esporre una maggior quantità di superficie all’aria e di massimizzare il raffreddamento.L’alettatura della testa é stata inserita anche nell’intercapedine tra testa e cilindro per generare un significativo flusso d’aria in grado di mitigare ulteriormente la temperatura d’esercizio.Il risultato é piacevole alla vista per la sua forma unica ed originale dovuta all’accurato posizionamento delle alette, il cui disegno è interrotto solo quando indispensabile, rispetto ai fori di fissaggio dei prigionieri.La struttura stessa della testa é stata profondamente rivista aumentando la massa per ottenere una rigidità da primato, coniugando leggerezza e massima lunghezza possibile delle alette di raffreddamento e sfruttando tutto lo spazio reso disponibile dal convogliatore.L’interno della testa é emisferico e lavorato con macchine a controllo numerico.Il posizionamento della candela è notevolmente inclinato, pur rimanendo centrale.Il kit prevede due boccole di centraggio per garantire il perfetto accoppiamento tra testa e cilindro, separate esclusivamente da un o-ring.Questa soluzione, importata direttamente dal mondo delle competizioni, garantisce la massima tenuta e il maggior scambio termico possibile, eliminando qualsiasi tipo di guarnizione e rimuovendo, pertanto, ogni barriera tra testa e cilindro.Ancora una volta, con questa evoluzione i tecnici Malossi hanno superato ogni aspettativa!
Consigli su come far durare più a lungo il gruppo termico